Logo Sogno Veneto Spa

Parità di genere

Logo parità di genere La parità di genere è per noi molto più di un obiettivo: è un principio che guida le nostre scelte.
In Sogno Veneto Spa crediamo che il valore di un'organizzazione si misuri anche nella sua capacità di essere equa, inclusiva e capace di dare spazio a ogni voce. Coltivare un ambiente di lavoro dove ogni persona, indipendentemente dal genere, possa esprimere il proprio potenziale è parte integrante della nostra visione aziendale e del nostro modo di fare impresa. La diversità non è solo una risorsa: è una ricchezza che alimenta innovazione, crea valore e rafforza i legami con chi lavora con noi.
Il modello gestionale è impostato secondo la normativa UNI PdR 125:2022.

Sogno Veneto Spa crede profondamente nel valore di considerare ogni persona con dignità, equità e inclusione. L’azienda riconosce, rispetta e valorizza le diversità individuali, convinta che offrire pari opportunità e promuovere una cultura inclusiva siano elementi fondamentali per il benessere delle persone, dell’ambiente di lavoro e delle relazioni con i partner.
Per questo si impegna a costruire un’organizzazione basata sulla meritocrazia, sul dialogo aperto e sulla collaborazione. Sogno Veneto garantisce pari dignità e opportunità a tutte le persone, indipendentemente dal Paese di origine, dalla cultura, dalla religione, dal genere, dall’orientamento sessuale, dalle opinioni politiche o da qualsiasi altra caratteristica personale o stile di vita.

A tale scopo, Sogno Veneto Spa ha impostato un modello gestionale con il fine di garantire alle parti interessate il mantenimento nel tempo degli standard raggiunti attraverso il monitoraggio continuo di indicatori specifici.

La presente Politica Aziendale di parità di genere è:
  • definita dalla Direzione Aziendale, in coordinamento con il Comitato Guida per la Parità di Genere;
  • comunicata e diffusa all'interno dell'organizzazione;
  • oggetto di formazione e sensibilizzazione ai propri Collaboratori;
  • revisionata o confermata periodicamente in fase di riesame.

Per dare effettività all'impegno assunto, Sogno Veneto Spa fa propri i seguenti Valori:

  • Inclusione: Promuove un ambiente di lavoro aperto e accogliente, in cui ogni persona si senta valorizzata per ciò che è.
  • Pari Opportunità: Garantisce a tutti pari dignità e possibilità di crescita, indipendentemente da origine, genere, orientamento, opinioni o caratteristiche personali.
  • Valore nella Diversità: Valorizza competenze, sensibilità e prospettive differenti, riconoscendole come un punto di forza per l'innovazione e la collaborazione.
  • Rispetto: Favorisce relazioni fondate sul rispetto reciproco, dentro e fuori l'azienda.
  • Responsabilità Sociale: Si impegna a diffondere una cultura di equità e rispetto anche nei rapporti con clienti, partner, collaboratori e comunità.
La presente politica è rivolta e condivisa a tutti i Collaboratori diretti ed indiretti di Sogno Veneto Spa, con l'obiettivo di avere un impatto maggiore nella propria rete di valore ed essere un punto di riferimento per altre realtà aziendali.

Sogno Veneto Spa si impegna, inoltre, ad implementare le procedure specifiche già esistenti o eventualmente ad adottarne di nuove al fine di realizzare strategie di miglioramento nei seguenti ambiti:

Processo di selezione ed assunzione

Sogno Veneto Spa si impegna a ricercare e selezionare talenti con esperienze, competenze e abilità diversificate, garantendo la parità di genere in ogni fase del processo di assunzione. Allo stesso tempo, l'azienda valorizza la meritocrazia, assicurando che la scelta dei candidati si basi esclusivamente su esperienza, capacità e competenze. Per garantire un processo di selezione equo e imparziale, Sogno Veneto Spa fornisce una formazione adeguata a tutte le persone coinvolte nei processi di assunzione, con particolare attenzione alla parità di genere e alla consapevolezza dei meccanismi inconsci che potrebbero influenzare le decisioni di selezione.

Formazione e sviluppo professionale

Sogno Veneto Spa garantisce pari opportunità di sviluppo professionale, senza discriminazioni di genere. L'azienda promuove la formazione su inclusione, parità di genere e valorizzazione delle differenze, coinvolgendo attivamente tutto il personale. Particolare attenzione è dedicata ai responsabili di reparto, che vengono sensibilizzati sull'importanza di una comunicazione inclusiva e sui condizionamenti inconsapevoli. Inoltre, Sogno Veneto Spa assicura una partecipazione equa di uomini e donne alle iniziative e percorsi formativi.

Equità salariale

Sogno Veneto Spa si impegna a garantire l'equità salariale nel rispetto dei principi di pluralità, pari opportunità, valorizzazione delle conoscenze e della professionalità delle persone, equità e non discriminazione previsti dalla presente Politica.

Organizzazione del lavoro

L'organizzazione del lavoro in Sogno Veneto Spa è già strutturata nel rispetto di quanto previsto dal contrato di lavoro a tutela dei propri Collaboratori. in relazione alla situazione personale, al ruolo e al contesto lavorativo, l'azienda valuta caso per caso all'insorgere di eventuali esigenze della Collaboratrice e del Collaboratore, così da individuare, ove possibile, la soluzione più adeguata. Sogno Veneto non ostacola la libera scelta dei Collaboratori di diventare genitori.

Attività di prevenzione

Sogno Veneto Spa si impegna a tutelare l'ambiente di lavoro e a favorire la segnalazione di atteggiamenti non in linea con i valori aziendali, come discriminazione, molestia verbale e/o fisica, mobbing, attraverso la sensibilizzazione dei propri Collaboratori nei comportamenti quotidiani. A tale scopo Sogno Veneto Spa si è dotata di un'apposita Politica aziendale di prevenzione e tutela da ogni forma di discriminazione e molestia sul luogo di lavoro, che va ad integrare e a completare la presente Politica aziendale.

Comunicazione aziendale

Sogno Veneto Spa promuove una comunicazione inclusiva, che rifletta con trasparenza l'impegno dell'azienda nel perseguire la parità di genere.

Misurazione dei kpi

Sogno Veneto Spa adotta un sistema di monitoraggio per garantire che la parità di genere sia gestita in maniera adeguata. Tale sistema viene aggiornato e revisionato periodicamente dal Comitato Guida.

Sogno Veneto Spa si impegna a sensibilizzare le aziende collegate sulle tematiche relative alla Parità di Genere tramite la diffusione della presente Politica.

Revisione del 27/02/2025

Segnalazioni per la Parità di Genere

Sogno Veneto Spa mette a disposizione un canale sicuro e protetto per raccogliere segnalazioni riguardanti violazioni della Politica per la Parità di Genere, comportamenti discriminatori, molestie o altre situazioni che contravvengono ai principi di equità, inclusione e rispetto.

Chi può fare la segnalazione:

  • i lavoratori diretti e indiretti dell'Azienda;
  • i lavoratori autonomi e i titolari di un rapporto di collaborazione;
  • i lavoratori o i collaboratori, che svolgono la propria attività lavorativa presso soggetti del settore privato, che forniscono beni o servizi o che realizzano opere in favore di terzi;
  • i volontari e i tirocinanti.

Cosa segnalare:

comportamenti o situazioni contrari ai principi di parità di genere, discriminazioni, molestie, violazioni delle politiche aziendali.

Come segnalare:

attraverso il modulo online riservato, accessibile in fondo a questa pagina.

Requisiti:

la segnalazione deve essere nominativa, fondata su fatti verificabili e circostanziati. Le segnalazioni anonime non sono accettate, fatto salvo che contengano elementi chiari, dettagliati, concreti e verificabili.

Riservatezza:

è garantita la tutela della privacy del segnalante e della persona coinvolta e l'assenza di ritorsioni o discriminazioni.

Sono escluse dall'ambito delle comunicazioni, le contestazioni, le rivendicazioni e le richieste legate a un interesse di carattere personale della persona segnalante.
Il Comitato Guida per la Parità di Genere esaminerà le segnalazioni ricevute, valuterà eventuali azioni correttive e fornirà riscontro al segnalante.

Di seguito puoi inserire i tuoi dati nel modulo di segnalazione:

@

Specificando in particolare:
  • se hai assistito in prima persona ai fatti
  • Luogo fisico in cui si è verificato il fatto
  • Descrizione e autore del fatto
  • Altri soggetti a conoscenza dei fatti e in grado di riferire sul medesimo

Informativa privacy
Sogno Veneto Spa con sede legale in Sernaglia della Battaglia – Via del Mercato 13 (Tv), titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi G.D.P.R. rende noto che i Suoi dati personali acquisiti mediante la presente segnalazione saranno trattati esclusivamente per finalità connesse al rispetto degli obblighi derivanti dal D.Lgs 10 marzo 2023, n. 24., nonché utilizzati, ed in seguito conservati. Il segnalante resta, in ogni caso, personalmente responsabile dell'eventuale contenuto diffamatorio delle proprie comunicazioni e Sogno Veneto Spa mediante il proprio Comitato Guida per la parità di genere, si riserva il diritto di non prendere in considerazione le segnalazioni prodotte in evidente “mala fede”. Sogno Veneto Spa ricorda che i dati da Lei forniti devono essere rilevanti per la segnalazione. Il Comitato Guida per la parità di genere potrà decidere di non prendere in considerazione segnalazioni che riguardano comportamenti o persone non collegati agli obblighi previsti dalla prassi UNI/PdR 125 e dalla Politica per la Parità di genere. A meno che non sia richiesto dalla legge, i Suoi dati personali non saranno comunicati né diffusi. Per quanto non direttamente espresso, si fa riferimento alla vigente normativa della privacy.
Sogno Veneto Spa, Via del Mercato 13, 31020 Sernaglia della Battaglia (TV), Tel. 0438 896044, P.IVA e C.F. 02506240262